Felice di aver (poco!) aiutato Sal a creare il suo blog! Nausica
["Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe"]
Il mio primo libro di poesie:
DUE GRANELLI NELLA CLESSIDRA
Ed. LietoColle

... due argomenti universali si trovano qui declinati con estrema precisione e determinatezza: lo spazio e il tempo. Così come il tema del tempo balza agli occhi con icastica urgenza nel titolo della silloge, in quella clessidra semivuota che è poi non a caso anche l'incipit di una poesia, parallelamente le due sezioni in cui si articola la raccolta, "Paesaggi possibili" e "L'altrove", evocano immediatamente una spazialità che si gioca tra la concretezza e la potenzialità.
E, come si è detto, questa geografia dell'anima che percorre i testi è alimentata da riferimenti precisi e determinati, fra cui senza dubbio emerge inconfondibile il profilo di Torino, la città dell'autore. Una Torino individuata con un'esattezza toponomastica e descrittiva che stempera il coinvolgimento emotivo dell'autore verso i paesaggi e i personaggi che animano le scene di vita urbana quotidiana.
[...] Il tempo esatto del passaggio degli autobus che si contrappone e completa un altro tempo, un tempo che sfugge e che spesso non si riesce a definire [...]Le ore, gli attimi che sfuggono ritornano con una ricorsività che si fa quasi angoscia
[...] (e) una figura di donna ad apparire al termine della raccolta, una "sconosciuta" che piace pensare sia figura della poesia stessa
(dalla prefazione di Serena Focaccia)
Salvatore Sblando

Crea il tuo badge
La mia pagina FB, dedicata
alla musica dei NOMADI
NOMADI

Promuovi anche tu la tua pagina