Regolamento
In analogia al tema del Concorso di Poesia “Verba Agrestia” IX edizione, le opere presentate dovranno ispirarsi al tema
L’UTOPIA
Lungo infinito inseguimento
Il bando è aperto a tutti gli artisti e la partecipazione è gratuita. Le opere proposte possono essere realizzate con qualsiasi tecnica su un supporto di dimensioni minime 50x60 cm e massime 70x100 cm.
Ogni partecipante può concorrere con una sola opera.
Le immagini delle opere vanno inviate via mail a redazione@angoloweb.net
La mail deve contenere:
· oggetto: Premio Giuseppe De Albertis 2011
· nel corpo mail: breve biografia dell'artista, dati personali (data nascita, indirizzo, telefono) e la seguente dichiarazione:
· Dichiaro che l'opera da me presentate a codesto concorso è di mia creazione personale, inedita, non premiata o segnalata ad altri concorsi. Sono consapevole che false attestazioni configurano un illecito perseguibile a norma di legge. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy (L.n.675/1996; D.Lgs.n.196/2003) così come, in caso di selezione, autorizzo l'utilizzo dell'immagine quale copertina del volume antologico "Verba Agrestia IX ed" - edito LietoColle, senza richiedere compenso alcuno.
Allegato mail: immagine dell'opera proposta, formato JPG, risoluzione minima 300 DPI
Termine di invio: 1 settembre 2011
Le selezioni della rosa dei candidati saranno comunicate - entro lunedì 10 ottobre 2011- personalmente agli interessati e saranno rese pubbliche mediante l'inserimento sui siti www.lietocolle.com, www.angoloweb.net e www.museodelfango.it. Il vincitore sarà annunciato sabato 26 novembre 2011.
Premi
La Giuria selezionerà le 13 opere migliori: queste potranno essere consegnate direttamente presso la sede del Museo Studi Patri o spedite, con spese di spedizione a carico del mittente, all'indirizzo del Museo stesso; in ogni caso dovranno pervenire entro e non oltre il 5/11/2011. Le opere saranno esposte nel corso di due mostre dedicate: la prima presso la sede della Società Gallaratese Studi Patri, a Gallarate (VA), via Borgo Antico 4. La mostra di Gallarate sarà inaugurata nel pomeriggio di sabato 26/11/2011 precedendo la premiazione del concorso di Poesia Verba Agrestia, e rimarrà aperta fino al 4/12/2011. La seconda mostra sarà ospitata dal Museo del Fango di Messina (http://www.museodelfango.it/), con inaugurazione sabato 17 dicembre 2011 e chiusura venerdì 13 gennaio 2012. L’opera vincitrice resterà di proprietà dal Museo del Fango come parte della sua collezione permanente, l’autore dell’opera riceverà un premio di 500€, un oggetto artistico e la sua opera sarà inserita sulla copertina dell'antologia "Verba Agrestia 2011”, edita da LietoColle e distribuita su tutto il territorio nazionale.
Il secondo classificato vedrà la sua opera pubblicata sulla quarta di copertina della stessa antologia “Verba Agrestia 2011”.
Tutte le altre opere selezionate – ad esclusione di quella prima classificata - rimarranno di proprietà dei rispettivi autori: in caso di vendita di un'opera nel corso di una delle due mostre il 10% del ricavato andrà agli organizzatori come contributo.
I costi di trasporto delle opere tra Gallarate e Messina (andata e ritorno) sono a carico degli organizzatori. Le opere saranno quindi disponibili per il ritiro presso il Museo Studi Patri di Gallarate dopo la conclusione della mostra di Messina, a meno che l’autore faccia esplicita richiesta scritta per ritirare la propria opera a Messina.
La Giuria è composta dal maestro Michele Cannaò (presidente), da Elisa Cataldi e Laura Conconi.
La Giuria si riserva il diritto di selezionare un numero diverso di opere da quello indicato (con un minimo di 10 e un massimo di 15) a seconda della qualità delle opere presentate. Il giudizio della Giuria è insindacabile.